mercoledì 23 dicembre 2020

STEP#28 - La sintesi finale


Eccoci quindi arrivati alla fine di
questo "viaggio", durante il quale ho arricchito le mie conoscenze sul polarimetro. Questo percorso mi ha permesso di ampliare il mio orizzonte ad altri campi esperienziali: ho imparato a collegare tra loro ambiti che all'apparenza sembravano lontani e a sviluppare la mia curiosità verso il mondo delle "cose" che sono presenti in ogni aspetto della nostra vita. Ho compreso che bisogna saper andare oltre alla semplice definizione di un oggetto: infatti in questo blog sono partita dalla definizione del polarimetro per poi soffermarmi su altri ambiti, come quello del cinema, dei fumetti e del mito.

Ripercorriamo ora insieme le tappe salienti di questo excursus.

Il polarimetro è uno strumento che permette di misurare il potere rotatorio di una soluzione. Dopo averlo brevemente inquadrato dal punto di vista etimologico (si tratta di una parola composta da due termini, polarizzazione e -metro), ho riportato alcune immagini, dove è possibile osservare prima un polarimetro antico, poi un polarimetro elettronico e infine un polarimetro ottico moderno. Si tratta di uno strumento composto in varie parti, formate da materiali diversi come il vetro e la plastica. Il polarimetro può presentare materiali diversi a seconda della tipologia dello strumento o delle scelte dei produttori, di cui ho riportato alcuni marchi. Ad esempio vengono spesso usati i prismi di Nicol, formati dal cristallo di calcite di cui ho realizzato una breve descrizione dal punto di vista chimico.

Ho riportato quindi anche delle immagini della struttura interna dello strumento per poter osservarne meglio i dettagli.

Ho poi cercato di concentrarmi sugli ambiti di applicazione del polarimetro, approfondendo ad esempio la materia in cui trova il suo impiego principale, la chimica; ho poi costruito un albero tassonomico. Attraverso un abbecedario, ho fornito ulteriori collegamenti allo strumento e con una mappa concettuale ne ho illustrato le funzioni.

Mi sono anche soffermata sul principio fisico e sul manuale d'uso, per capirne meglio il funzionamento. Questo aspetto viene poi anche trattato in diverse normative, che regolano vari usi dello strumento.

Ho analizzato anche l'aspetto storico, soffermandomi sia sull'inventore e sul contesto in cui si colloca la "nascita" dello strumento che sull'evoluzione del polarimetro, testimoniata dalla presenza di vari brevetti. Utilizzando Ngram Viewer ho osservato la presenza delle parole "Polarimetro", "Polarimetria", "Polarizzazione" e "Isomeria" in diverse lingue nel corso degli anni. L'evoluzione dei termini e delle "cose" è fondamentale e riguarda tutti noi, come si può notare anche solo nella nostra esperienza personale.

Da un punto di vista più culturale, ho notato come sia possibile collegare il polarimetro al mito della luce, oggetto di varie riflessioni anche filosofiche. Particolarmente importante nell'uso di questo strumento, risulta l'occhio dell'osservatore che ne diventa quasi il simbolo. Il polarimetro compare in diversi libri, soprattutto di carattere scientifico, film, in francobolli e anche in fumetti. Ho trovato particolarmente interessante la correlazione tra il polarimetro e i numeri, non solo quelli che compaiono sullo strumento, ma anche quelli che possiamo collegare alla cultura popolare come i numeri della smorfia napoletana. Infine, ho riportato alcune immagini di pubblicità dove compare lo strumento.



La letteratura nelle cose (extra)

"Un Anello per domarli, un Anello per trovarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli."
(J.R.R.Tolkien, Il signore degli Anelli)

In questo periodo ho letto "Il Signore degli Anelli" di J.R.R.Tolkien. Questo libro offre diversi spunti di riflessione sulla natura dell'uomo. In particolare è centrale la figura dell'Anello del potere, che conferisce enormi poteri a chi lo possiede, ma induce ad un bisogno e a una dipendenza totale da esso. Infatti il suo possessore all'inizio ne assorbe i poteri senza rendersi conto che l'anello a sua volta assorbe la sua anima, fino a sottomettere completamente il suo portatore. Questo aspetto viene messo in risalto con le figure di Gollum e di Frodo.

L'Anello quindi rappresenta la bramosia di potere dell'uomo, che è disposto a qualsiasi cosa pur di ottenerlo. Spesso però questo suo comportamento lo rende cieco di fronte alle conseguenze delle sue azioni: ricorrendo alla corruzione o ad altri crimini il risultato è quello di perdere il senso di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. In alcuni casi si diventa talmente avidi di potere da perdere la propria personalità e umanità. 
L'Anello è una "cosa" che rappresenta il lato oscuro e malvagio del genere umano, mostra come sia facile cadere nelle tentazioni. 

L'Anello del potere


STEP#27 - La mappa concettuale

Qui di seguito ho riportato una mappa concettuale sul polarimetro.
 







giovedì 17 dicembre 2020

STEP#26 - La chimica e gli strumenti scientifici

In riferimento allo step 8, come filtri polarizzatori vengono spesso utilizzati i prismi di Nicol. Questi sono formati principalmente da un cristallo di calcite.

Calcite
La calcite è un minerale formato da carbonato di calcio CaCO3. Si tratta di un minerale incolore, insolubile in acqua distillata e si presenta solitamente in forma romboedrica. Questo materiale è utilizzato nei prismi di Nicol proprio grazie alla sua birifrangenza altissima che permette di ottenere la luce polarizzata.
Dal punto di vista storico-scientifico infatti, il fenomeno della birifrangenza venne osservato per la prima volta nella calcite, che permise quindi la scoperta della polarizzazione della luce.

Uno dei tanti fenomeni legati alla calcite è il carsismo. Le rocce carsiche sono soprattutto calcari, composti di calcite. Quest'ultima risulta infatti solubile in acqua leggermente acida, a causa del diossido di carbonio. L'acqua quindi si acidifica e forma acido carbonico secondo la reazione 
H2O + CO2  H2CO3

L'acido carbonico reagisce poi con la calcite, formando così bicarbonato di calcio.
Questa reazione può procedere anche al contrario, depositando la calcite, ma il processo risulta più lento. L'erosione causa dissoluzione del calcare, formando doline, grotte, e altri aspetti caratteristici del territorio carsico.

Fonti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Calcite https://www.chimica-nline.it/materiali/calcite.htm#:~:text=La%20calcite%20%C3%A8%20un%20minerale,risultano%20di%20conseguenza%20variamente%20colorati.


mercoledì 9 dicembre 2020

STEP#25 - Cose personali

 In questo post parlerò di tre oggetti che rappresentano dei momenti legati al mio passato (memento), presente (utensile) e futuro (feticcio).



Memento: oggetto di memoria del proprio passato
 
Come oggetto del mio passato ho scelto il Memory, un gioco che facevo spesso durante l'infanzia e che mi appassionava molto.



Utensile: oggetto/strumento del proprio fare nel presente

Come oggetto del mio presente ho scelto il libro "Il richiamo della foresta" di Jack London. In questo periodo infatti, a causa dell'emergenza sanitaria, i libri costituiscono un valido aiuto per passare il tempo libero e svagare un po' la mente.



Feticcio: oggetto che ha un ruolo di funzione magica di previsione/progetto del futuro

Come feticcio ho scelto questa tartaruga in ceramica che ho sulla scrivania e che tengo come portafortuna.

martedì 1 dicembre 2020

STEP#24 - Le parole nella storia

Utilizzando Google Ngram Viewer è possibile osservare con quale frequenza le parole sono presenti nei libri nel corso degli anni. Questo strumento quindi può essere utile per valutare la popolarità e diffusione di un oggetto.

Nel caso del polarimetro, si può notare come la parola "Polarimetro" tra il 1880 e il 2019 abbia varie fasi di picco, dove raggiunge la massima popolarità.



Ripetendo la stessa ricerca in inglese e francese, si ottengono i seguenti risultati:





E' interessante poi spostare l'attenzione su parole legate al polarimetro: "Polarimetria", "Isomeria" e "Polarizzazione", sempre tra il 1880 e 2019:



La parola più popolare è "Polarizzazione" : questo perché si tratta di un termine utilizzato in vari ambiti (ad esempio, in fisica, chimica, sociologia, informatica...) con significati diversi.
"Polarimetria" risulta invece la parola meno utilizzata: questo è dovuto probabilmente al fatto che si tratta di una parola dal significato molto specifico.
Il termine "Isomeria" alterna delle fasi di picco (ma rimane meno popolare di "Polarizzazione"), con periodi in cui vede calare la propria popolarità risultando anche meno usata della parola "Polarimetria".

Anche in questo caso, si ripete la ricerca in inglese e in francese.




Fonti:

STEP#28 - La sintesi finale

Eccoci quindi arrivati alla fine di questo "viaggio", durante il quale ho arricchito le mie conoscenze sul polarimetro. Questo per...